La barba è l'insieme dei peli che, tendenzialmente, ricoprono la sporgenza tramite i baffi fra la bocca e il naso, oppure presenta un'ampia crescita attraverso le guance (ed in particolare) il collo, la cui apparizione segna nell'uomo il passaggio dall'adolescenza alla virilità. È uno dei caratteri sessuali secondari maschili.
In molte culture la barba rappresenta un vero e proprio elemento di espressione esteriore della dignità virile (come ricordano anche espressioni del tipo "l'onor del mento"). In altre la barba è indice di invecchiamento, per cui viene regolarmente tagliata.
Basta guardarsi intorno, farci caso, la barba sta tornando tra noi. Si impone negli spot, nei film, tra le strade. Lunga, corta, accennata. Finta spettinata, tinta, con baffi o senza, incolta, curata, fermata con la cera. Hipster, da orso, colorata. Di ogni genere e per ogni genere, senza distinzione di sesso o religione. Portata per comodità o per bellezza, come si diceva una volta. Per la bellezza non per nasconerla. E non è solo moda ma in un'epoca di icone e password di accesso, serve anche per esprimersi.
Curala ,amala
Nessun commento:
Posta un commento