giovedì 25 gennaio 2018

Olio di neem e la sua linea corpo capelli


I POTERI CURATIVI DELL'OLIO DI NEEM

ANTINFIAMMATORIA

ANTIPIRETICA

ANTIVIRALE

ANTISEBORROICA

ASTRINGENTE

ANTIFUNGINA

❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣
AFFEZIONI ALLE VIE RESPIRATORIE ( bronchiti, polmoniti, asma ): le esalazioni del Neem hanno effetti balsamici. Si può usare l'olio per aromaterapia e nebulizzazioni. A meno che non ci siano allergie specifiche, giova anche in caso di asma.

RAFFREDDORI DA VIRUS:Massaggiarsi l'interno delle narici con una o due gocce di olio, per accorciare il tempo dei disagi del naso che cola.

PSORIASI: L'olio di Neem è particolarmente efficace in questo trattamento, durante il quale idrata e protegge la pelle, mentre opera per eliminare i batteri e guarire l'irritazione,la desquamazione, le lesioni. L'ideale è fare un trattamento almeno una volta al giorno, lavandosi prima la parte con un sapone al Neem, si asciuga bene,si spalma l'olio di Neem in modo uniforme, si spalma poi eventualmente anche una crema alla curcuma o in alternativa una crema alla glicerina,

MAL D'ORECCHIE: spesso è causato da infezioni del cavo esterno o in quello centrale. L'applicazione diretta di poche gocce del Neem nel canale fa subito diminuire il dolore, riduce l'infiammazione ed elimina i batteri.

PIEDE D'ATLETA : le desquamazioni interdigitali dei piedi , dovute al fungo Tricophyton, spariscono in pochi giorni così come le lesioni più profonde,anche dolorose.
🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍🙍
CAPELLI: 10 cc di olio di Neem mescolato in 200 cc di shampoo per capelli, toglie la forfora, disinfetta il cuoio capelluto e rende i capelli più robusti e luminosi. Blocca al 90% la caduta e stimola la ricrescita di capelli sani e forti.

PIDOCCHI: cospargere e massaggiare i capelli ( anche se in ogni caso è meglio se tagliati corti ) e il cuoio capelluto. Vengono distrutte subito le uova e in breve tempo i parassiti.

FORFORA: massaggiare il cuoio capelluto con alcune gocce ( ovviamente più sono folti e lunghi i capelli, più ne occorreranno ) . Di solito la causa comunque è interna all'organismo, ma, pur non venendo rimossa, si può migliorare questa manifestazione esterna. Tuttavia, sono da ricercare le cause internamente.

IGIENE GENITALE MASCHILE: spalmare sul prepuzio o sul glande del pene, dove si annida la flora batterica, e massaggiare.

CANDIDA VAGINALE E SUL PENE: si ottengono ottimi risultati con l'olio puro di Neem applicato localmente, anche qualche goccia in acqua per irrigazioni interne. Miscelando invece piccole parti con saponi intimi, elimina i cattivi odori.

RUGHE: Creme al Neem sono molto utili per una buona prevenzione in quanto sostengono la naturale protezione della pelle e una sua idratazione. Applicare localmente e massaggiare fino ad assorbimento, che avverra' molto velocemente in quanto continuera' poi ad agire dall'interno.

ACARI ( anche della Scabbia ): cospargere e massaggiare tutto il corpo e/o spruzzare sul materasso un prodotto a base di Neem.

HERPES LABIALE E CORPOREO: irrorare con una o più gocce ( secondo l'estensione della zona ) e massaggiare delicatamente le eruzioni, che saranno drenate, mentre spariranno in pochissimo tempo bruciori e dolori. Poiche' l'olio è molto molto amaro, operare con precisione sulle labbra per evitare di " mangiarlo ".
💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋
LABBRA SCREPOLATE: umettare e massaggiare con una o due gocce, come per " herpes labiale ".

PROBLEMI PARIODENTALI: buona norma è usare il dentifricio a base Neem, ma si può anche aggiungere una-due goccie al comune dentifricio sullo spazzolino da denti. Per risciacqui si può mettere in bocca un po' di dentifricio con 2-3 goccie di olio, poi l'acqua necessaria. In ogni caso, cesseranno i dolori. Il gusto amaro dell'olio sara' bilanciato dal gusto dolce del dentifricio. L'uso continuato giornaliero aiuta a prevenire il decadimento dei denti e la loro caduta e promuove gengive sane.

IRRITAZIONE DELLA PELLE: un massaggio delicato con questo olio, risolve e toglie anche il bruciore. L'azione è idratante, ammorbidente, lenitiva, disinfettante. nel caso di neonati e infanti ( attrito dei pannolini, contatto prolungato con urina e feci )l'olio di Neem è garanzia di assoluta tollerabilita' da parte della loro pelle tanto delicata. utilissimo anche nella rasatura delle gambe e del pube e come dopobarba maschile.

ECZEMA: irrorare e massaggiare delicatamente escrescenze e croste, ogni giorno, fino al ripristino della pelle.

CAPEZZOLI SCREPOLATI: umettare e massaggiare con una o più gocce 8 comprendendo le aureole

PIAGHE DA CARENZA DI VITAMINE: anche se la soluzione radicale consiste nell'assunzione delle vitamine carenti, almeno l'olio provvede a riparare i tessuti e ad eliminare dolori e bruciori.

ACNE: causato dallo stafilococco aureo, contro cui il Neem è molto potente. Irrorare le eruzioni e massaggiare delicatamente. disinfezione, drenaggio, cicatrizzazione, sparizione dei dolori avvengono in breve tempo.

DEODORANTE: l'olio di Neem inibisce o distrugge la flora batterica responsabile della decomposizione delle secrezioni ( proteine e grassi ) della pelle, con relativi cattivi odori, Cospargere e massaggiare soprattutto le zone ascellari, inguinali, anali. Naturalmente, se si usa l'olio puro e non miscelato con essenze naturali, si sentira' il suo caratteristico forte aroma.
🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝
PUNTURE DI INSETTI E PARASSITI: se non si è protetta prima la pelle, applicare e massaggiare sopra e intorno alla zona riginfia, che si sfiammeranno in breve tempo, mentre il prurito e il dolore se ne vanno in breve tempo. Se i rigonfiamenti si rompono, cicatrizzeranno poi prestissimo.

ARTROSI CERVICALE: coadiuvante del massaggio specifico, diminuisce i tempi di abbattimento del dolore.

CALLI. irrorazione e masaggio idratano e ammorbidiscono. Presi nella fase iniziale, possono essere guariti.
👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣👣
DOLORI ARTICOLARI ( da artriti, artrosi, strappi ) E REUMATISMI : miscelato con l'olio di mandorla ( Neem dal 30 al 50% ) per consentire, a parita' della necessaria quantita' del Neem, massaggi più prolungati.

ECCHIMOSI, LIVIDI, EMATOMI, EDEMI: umettare e massaggiare con una o più gocce, secondo estensione. Si attenueranno o spariranno i dolori e si abbreviera' di molto il tempo di riprisitino.

EMORROIDI: spargere con delicatezza e fare assorbire ( in assenza di perdite di sangue ). Si attenuano i dolori , come anche i gonfiori, e si ottiene un rinforzo delle mucose, che tenderanno sempre meno a lacerarsi.

FERITE ( graffi, escoriazioni, tagli, lacerazioni ) : tamponata la fuoriuscita di sangue, spargere l'olio e massaggiare con molta delicatezza. Si avra' una potente azione antisettica, l'attenuazione del dolore e un più veloce ripristino della pelle. L'olio non da il minimo bruciore, quindi si può usare anche con i bambini.
❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄

GELONI: cospargere di olio e massaggiare. Ripetere fino a risoluzione.
☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀☀
SCOTTATURE LEGGERE E PESANTI a parte i casi più gravi dove sono presenti anche ulcerazioni gravi e profonde, in tutti gli altri casi massaggiare fino al completo assorbimento.
🏊🏊🏊🏊🏊🏊🏊🏊🏊
STRAPPI MUSCOLARI: per abbattere i relativi dolori, massaggiare a lungo con la necessaria quantità di olio. Per zone estese miscelare con olio di mandorla (vedi "dolori articolari").

VENE VARICOSE: irrorazione e massaggio (delicato) della zona interessata attenuano o tolgono i dolori, ridanno spessore alla pelle, rinforzano la rete capillare superficiale.

VERRUCHE: irrorazione e massaggio ammorbidiscono, drenano, riducono.
🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶
VETERINARIO: risolutivo su punture e morsi di insetti e parassiti, morsi e graffi di altri animali. Le funzioni primarie sono antisettica e cicatrizzante. Il trattamento con olio è utile per la disinfestazione dai parassiti.

Il Neem , per la sua assoluta atossicita', puo' essere usato anche sui bambini
😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍

Nessun commento:

Posta un commento